Aerogel
L’aerogel è una soluzione innovativa per l’isolamento termico, sempre più apprezzata in edilizia, oltre che nei settori spaziali e navali, grazie alle sue straordinarie proprietà. Si tratta di un materiale poroso e leggerissimo, costituito dal 95% al 99% da aria. Derivato da un gel in cui la componente liquida è sostituita da gas, l’aerogel contiene milioni di bolle d’aria microscopiche, che lo rendono eccezionalmente efficace nell’impedire la dispersione termica. Questa particolare struttura garantisce una densità molto bassa e una conduttività termica ridotta, perfetta per garantire il massimo comfort abitativo
Aerogel: L’Isolante Termico Rivoluzionario per le Tue Esigenze Edili
L’aerogel è una soluzione innovativa per l’isolamento termico, sempre più apprezzata nell’edilizia, così come nei settori aerospaziale e navale, grazie alle sue straordinarie proprietà. È un materiale poroso e ultra-leggero, composto per il 95% al 99% da aria. Derivato da un gel in cui la componente liquida viene sostituita da gas, l’aerogel contiene milioni di bolle d’aria microscopiche, che lo rendono eccezionalmente efficace nel prevenire la dispersione termica. Questa struttura unica garantisce una densità molto bassa e una ridotta conducibilità termica, perfetta per assicurare il massimo comfort abitativo.
Gli aerogel sono materiali che incontriamo nella vita di tutti i giorni più spesso di quanto pensiamo! Consideriamo la meringa, un dolce fatto di albumi montati a neve e zucchero: proprio come l’aerogel, la meringa intrappola l’aria in milioni di piccole bolle, creando un eccellente isolamento termico. Questa somiglianza aiuta a comprendere come l’aerogel, con la sua leggerezza e capacità isolante, sia ideale per applicazioni edilizie, soprattutto laddove è necessario uno spessore ridotto ma un’alta efficienza termica.
Vantaggi dell’Aerogel nell’Edilizia
Le proprietà dei pannelli in aerogel, come la minima conducibilità termica, la flessibilità, la resistenza alla compressione, l’idrofobicità e la facilità di installazione, li rendono una scelta essenziale per garantire il massimo isolamento sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni. Grazie alla sua versatilità, l’aerogel è perfetto per l’isolamento di pareti perimetrali esterne, pareti interne, intradossi, imbotti delle finestre, solai e per la risoluzione dei ponti termici.
Con soli 10 mm di spessore, i pannelli in aerogel possono fornire un isolamento termico efficace in un ampio intervallo di temperature, da -50°C a +450°C. Questo li rende estremamente adatti a una vasta gamma di condizioni ambientali, senza compromettere le prestazioni e la durabilità nel tempo. La sua leggerezza e la capacità di adattarsi facilmente a diversi tipi di superfici rendono l’aerogel la scelta ottimale per lavori di ristrutturazione, soprattutto in edifici storici soggetti a vincoli architettonici, dove è cruciale combinare efficienza energetica e minima invasività.
Applicazioni e Benefici
L’aerogel è la soluzione ideale per interventi su pareti, solai e soffitti, sia per nuove costruzioni che per il recupero edilizio. La sua capacità di ridurre significativamente la dispersione energetica e la sua versatilità lo rendono adatto a ristrutturazioni interne ed esterne. Questo materiale è progettato per offrire la massima efficienza isolante, ottimizzando gli spazi abitativi e migliorando il comfort termico complessivo.
Grazie alla sua resistenza e durabilità, l’aerogel offre un isolamento di qualità superiore, ideale per una vasta gamma di applicazioni in contesti residenziali e commerciali. Scegliendo l’aerogel, scegli un futuro sostenibile e un comfort abitativo senza compromessi, riducendo i consumi energetici e garantendo un ambiente più accogliente e confortevole